Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

InCa - Cardio Watch for Continuous Intra-Cardiac Blood Pressure Sensing

Obiettivo

Congestive Heart failure (CHF) affects more than 15 million European citizens and 1 in 5 people are at risk of developing CHF in their lifetime. It is the leading cause of hospitalizations in patients over 65 years of age, about 1 in 3 patients admitted to hospital will die within one year. CHF accounts for 1-2% (30 Billion €) of healthcare spending in Europe each year. The growth in the numbers of patients developing CHF is driven by the increasing age profile of the EU population and by the growing number of people developing obesity.
Early death and rehospitalization can be reduced dramatically, when the progress of the heart disease is monitored continuously with a wireless pressure sensor, permanently implanted in the patient’s left heart ventricle or left atrium. The implant can provide physicians with detailed real-time information about the patient’s vital functions (intra-cardiac pressure, cardiac output and heart rate) around the clock. Based on those readings, the physician can proactively direct the patient to tweak the medication for stabilizing intra-cardiac pressure and provide early personalized treatments to avoid a crisis that would otherwise lead to hospitalization or even death. No mobile system is available, which allows to continuously and wirelessly monitor the patient’s vital functions during normal daily activities, e.g. (house-)work, sports or outdoor use or during sleep time.
With the strong backgrounds in medicine, medical technology, nano- and micro fabrication as well as engineering and business background of the consortium the first, ultra-small cardiac pressure sensor implant for mobile, continuous 24-7-readout is investigated to be marketed beginning in phase III. One key for success is the incorporation of novel and proven nano-granular materials, which will be fabricated using a proprietary 3D nanoprinting technique (Nano-3D-Sense™) allowing for outstanding performance in miniaturization, biocompatibility and energy efficiency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EVOSENSE RESEARCH & DEVELOPMENT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RIEDLINGER STRASSE 21
64283 DARMSTADT
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0