Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photoexcitation Dynamics and Direct Monitoring of Photovoltaic Processes of Solid-State Hybrid Organic-Inorganic Perovskite Solar Cells

Obiettivo

Abundant, cheap and clean source of energy is fundamental to preserve global environment and sustained economic growth. Solar energy is considered as the ultimate solution in this regard. Among the three generations of solar cells developed with this objective, hybrid organic-inorganic perovskite solar cells with demonstrated power conversion efficiency (PCE) of over 22 % have bagged the greatest attention. Despite the impressive PCE, lower cost and facile processing opportunities for hybrid perovskite solar cells, their commercialization is not yet realized; poor stability, lack of robustness to subtle variations in processing, and Pb toxicity being the bottlenecks. We take up the view that pursuing fundamental understanding of the photophysics and photovoltaic process of these highly efficient lead halide perovskites can contribute to tackle their instability issue and also to the development of Pb free organic-inorganic halide perovskites with analogous optical and photovoltaic performance to that of former, expediting their market entry. Apart from photovoltaic sector, the fundamental knowledge evolved through this project is expected to have direct impact on the fabrication of high performing photodetectors, lasers, and light emitting devices based on hybrid perovskite materials. This interdisciplinary project lying at the interface of material science, physics and chemistry is expected to bring a breakthrough in perovskite solar cell research arena.The proposed project will utilize the applicant’s expertise in the fabrication of high efficient organic and perovskite solar cells in combination with world leading scientist Prof. Ifor Samuel’s expertise on photophysics aspects of thin film solar cells and the excellent infrastructure facilities at the host institution. In implementing this ambitious project, I will gain expertise on the photophysics and photovoltaic processes (under real operating conditions) of hybrid perovskite thin films and solar cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ST ANDREWS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
NORTH STREET 66 COLLEGE GATE
KY16 9AJ ST ANDREWS
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Clackmannanshire and Fife
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0