Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Experimental Study of Three-dimensional Dynamics of Active Particles

Obiettivo

Active particles are microscopic objects capable of self-propulsion. Examples include natural microorganisms, e.g. motile bacteria, chemotactic cells, and artificial colloidal microswimmers. From the fundamental side, their study can shed light on the far-from-equilibrium physics underlying the adaptive and collective behavior of microscopic biological entities. From the more applied side, they provide tantalizing options to perform tasks not easily achievable with other available techniques, such as the targeted localization, pick-up and delivery of microscopic cargoes, e.g. in drug delivery, bioremediation and chemical sensing. Despite the ever-growing interest that active particles have arisen in the scientific community, almost all experimental studies have focused on quasi-two-dimensional investigations, mainly because of limitations in the employed microscopic techniques. Nevertheless, the three-dimensional (3D) dynamics and behavior of active particles can be qualitatively different, as has already been shown by numerical and theoretical studies; this is particularly true when considering active particles moving in 3D complex and crowded environments. With this project, I will fill this gap by developing an experimental technique capable of investigating the motion of active particles in 3D. First, I will implement a state-of-the-art 3D super-resolution microscope (high-frame rate, large field of view). Then, I will use it to characterize the 3D motion of single active particles in homogenous environments. Finally, I will study their motion in complex and crowded environments similar to the ones that can be found in nature or in applications; this will permit me to explore and develop effective strategies to control the motion of active particles in these environments. This will pave the way towards a deeper understanding of the behavior of active particles and also towards realistic applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0