Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High performance functional bio-based polymers for skin-contact products in biomedical, cosmetic and sanitary industry

Obiettivo

Personal care, Cosmetic and biomedical industries deal with high-value and/or large volume consumption of polymer-based products which are often derived from fossil sources. Although a number of alternative bio-based polymers is the subject of recent research, more effort is still needed to increase their specific functionalities and performances in order to proceed with their true translation into market. PolyBioSkin aims at developing skin-contact biopolymer-based product parts with increased performance and functionality, such as parts of diapers, cosmetic pads and wound dressings. Indeed, PolyBioSkin will focus on two main classes of bio-based polymers relevant for next generation bio-based industry: biopolyesters (polylactic acid and polyhydroxyalkanoates) because fully renewable, biocompatible and biodegradable and available at an industrial scale, and natural polysaccharides (cellulose/starch and chitin/chitosan), derived from biomass and food waste, for their peculiar properties, such as absorbency and anti-infectivity.
Films and textiles will be produced starting from these polymers and their combinations to prove that key products and/or product parts in sanitary, cosmetic and biomedical industry can be effectively translated from a fossil-derived to bio-based polymer production. PolyBioSkin will provide to skin-contact products a much more environmentally friendly end of life than the current accumulation in landfills or incineration, thanks to their biodegradability allowing the organic recycling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IRIS TECHNOLOGY SOLUTIONS, SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 478 907,92
Indirizzo
CARRETERA D ESPLUGUES 39 41
08940 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 542 482,73

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0