Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Securing Sustainable Dendromass Production with Poplar Plantations in European Rural Areas

Obiettivo

Dendromass4Europe (D4E) aims at establishing sustainable, Short-Rotation Coppice (SRC)-based regional cropping systems for agricultural dendromass on marginal land that feed into bio-based value chains and create additional job opportunities in rural areas. For that purpose, 2,500 ha of short rotation poplar plantations are established, including marginal or currently unused land in rural areas of the Slovak Republic and Hungary. These plantations will provide the feedstock for the establishment of four new bio-based value chains based upon products from wood and bark from poplar trees: (1) a functionally adapted lightweight fibreboard, (2) eco-fungicidal moulded fibre parts, (3) a bark-enriched wood-plastic composite and (4) a multi-purpose wood-plastic granulate.
Besides developing attractive business opportunities, the activities of the industrial partners in D4E will generate profit for the rural economy (income for farmers, employment opportunities). A large number of farmers and rural land owners will directly benefit from the diversification and increase of revenues through their involvement into D4E. The main responsible plantation owner IKEA Industries Malacky provides a framework for land acquisition. With the plantation management, the respective farmers and land owners in rural western Slovakia and in north-western Hungary will have direct access to a new bio-based market of three industrial partners. Based on the above mentioned impact of D4E plantations for the farmers’ income, new primary agricultural jobs will be created, mainly for local people and opening possibilities for disadvantaged groups. New green jobs in rural areas will also originate from the D4E at the production plants of the industrial partners.
The consortium D4E unites expertise from industrial and academic partners in the relevant fields along the production, processing and utilization of products from short-rotation coppice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 403 360,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 403 360,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0