Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Colour and Kinematics of Quarks and Gluons inside Loops

Obiettivo

The LHC era of fundamental physics presents a formidable challenge for theorists - the precision of Standard Model predictions should be improved by a factor of two. One of the major bottlenecks is the availability of two-loop scattering amplitudes in quantum chromodynamics (QCD), which is largely limited to 2 -> 2 processes due to the daunting complexity of the perturbative series. The need for amplitudes of higher-multiplicity processes calls for new analytic insights into the intricate structure of gauge theories.

This project centers around one such insight - colour-kinematics duality - and aims to convert it into a powerful ally for future QCD calculations. This will be possible because the duality, recently generalised from the purely gluonic sector to full QCD, contains valuable information about non-Abelian gauge theories. In particular, it relates aspects of QCD calculations that are simpler to aspects, which are thought to be much harder. This input non-trivially constrains the S-matrix and thus can be used to reduce the number of subcalculations needed. To achieve this, we plan to pursue the four following lines of research:
- systematise the relations among generalised unitarity cuts, which follow from tree-level amplitude relations induced by the duality of colour and kinematics;
- simplify the analytic structure of loop integrands via smart loop momentum parametrisation;
- develop tools for tree-level amplitudes in six-dimensional gauge theories, which serve as input for dimensionally-regulated two-loop amplitudes in four dimensions;
- calculate previously inaccessible two-loop amplitudes contributing to NNLO corrections to 2 -> 3 QCD processes at the LHC.

This will improve our understanding of gauge theories and open the way to previously intractable calculations of higher-loop scattering amplitudes, such as the next-to-next-to-leading-order amplitude for 2 -> 3 parton scattering, thus making a major impact on the field of perturbative QCD.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0