Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanistic studies of metal-dependent DNA cleavage in Type II topoisomerase toward the rational design of novel anticancer drugs

Obiettivo

Type II topoisomerase (TopoII) metalloenzymes are crucial in regulating DNA topology in replication, transcription, recombination, and repair processes. TopoII is thus a validated target for clinical antibiotics and anticancer drugs. Recent high-resolution X-ray structures of the TopoII/DNA complex showed multiple metal ions bound to the TopoII active site. On the basis of these novel findings, a unified two-metal-ion reaction mechanism for TopoII catalysis has been proposed. However, it is still not clear how this Mg-aided two-metal-ion mechanism permits TopoII to cleave and relegate back DNA strands. Building on our previous studies on metalloenzymes, we seek here to clarify TopoII’s two-metal-aided enzymatic mechanism and identify novel TopoII inhibitors, thus completing the proposer’s computational skill set, boosting her chances of establishing and leading soon an independent computational group. We propose two objectives: First, we will depict the reaction path connecting the enzymatic reactants and products in TopoII. We will achieve this using state-of-the-art computational methodologies such as molecular dynamics (MD) and hybrid quantum mechanics/molecular mechanics (QM/MM) simulations coupled to enhanced sampling techniques for free-energy estimates. We will thus elucidate the metal ion dynamics in TopoII catalysis, together with the metal-induced structural changes that affect the reactivity and efficiency of TopoII catalysis. Importantly, we will investigate TopoII catalysis in the presence of either the catalytic Mg or inhibitory Zn ions in the catalytic pocket. Secondly, we will integrate mechanistic insights on TopoII catalysis with the recent structural and biophysical data on TopoII to decipher drug resistance and identify new TopoII inhibitors. To this end, docking and MD simulations will be used to facilitate the discovery of potent TopoII inhibitors as a first step toward more effective anticancer drugs and new, urgently needed antibiotics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 180 277,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 180 277,20
Il mio fascicolo 0 0