Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multifocal structured illumination optoacoustic microscopy

Obiettivo

Optoacoustic imaging is a highly scalable and versatile method that can be used for optical resolution microscopy (OR-OAM) at superficial depth yet can be adapted for tomographic imaging with ultrasonic resolution at centimeter penetration scale. However, the imaging speed of OR-OAM is slow as far as concerned with acquisition of volumetric data, which greatly restricts its usage in applications involving dynamic biological processes.
In this MSCA project, we propose to develop a new approach using multifocal structured illumination in conjunction with a spherical ultrasonic array detection to achieve real-time volumetric optoacoustic imaging in both optical and acoustic resolution modes. Several challenges are to be addressed to reach these objectives. Firstly, a multifocal structured illumination system with two identical beamsplitting gratings will be designed and fabricated. Secondly, optoacoustic signal unmixing method for the spherical ultrasonic array detection geometry will be developed and image reconstruction algorithms based on the unmixed signals devised. Thirdly, calibration methods for the proposed system will be investigated. Finally, real-time volumetric optoacoustic imaging will be demonstrated in living animals
With the proposed method, real-time volumetric imaging at multiple penetration scales can be accomplished, making it possible to study dynamic functional, kinetic and metabolism parameters at the cellular, organ and whole organism level. By opening new possibilities for visualization of multi-scale dynamics not attainable with existing imaging modalities, the new method will broadly affect both pre-clinical and clinical imaging in the fields of in vivo cell tracking, targeted molecular imaging, studies of tumor dynamics and neovascularization, functional brain imaging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 71 442,00
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 442,01

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0