Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In-toto imaging of C. elegans larval development using adaptive optics light-sheet microscopy

Obiettivo

Our project aims to combine concepts and methodologies from biology, physics and engineering to address a fundamental question in neuroscience: how is the nervous system rewired during development transitions. The nematode C. elegans is one of the most important model organisms in neuroscience due to its relatively simple stereotypical anatomy, well-studied genetics and behavior, translucent body and nervous system, ideally suited for in-toto (in its entirety) imaging. Yet most of the knowledge available refers to adult animals, and little is known about neuronal plasticity and mechanisms of behavioral changes during development.
One of the technical reasons for this gap is the lack of high-resolution fast-scanning optical microscopes compatible with microfluidic devices that are routinely used in nematode larva studies. To address this limitation, we propose to build a light-sheet microscope for imaging C. elegans larvae in conventional microfluidic chips with high spatio-temporal resolution, and minimize the optical aberrations caused by chamber material using adaptive optics. The microscope will allow parallel imaging of larvae while exiting dauer diapause (an alternative larval stage geared for survival). We will use the imaging data together with available (yet unpublished) electron microscopy reconstructions of C. elegans dauer larva to study nervous system rewiring during this critical period of animal development, and which neurons are active during developmental changes. This information will pave the way for optical manipulations of candidate neurons by laser ablations and optogenetic activation, to probe their causal roles in developmental transformations.
Due to its versatile design, our microscopy technique may be further applied in other studies where high-resolution imaging through non-isotropic refractive media is required, such as imaging through thick brain tissue samples, or in larger model organisms (e.g. zebrafish larva, mouse embryo).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAX DELBRUECK CENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN IN DER HELMHOLTZ-GEMEINSCHAFT (MDC)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
ROBERT ROSSLE STRASSE 10
13125 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0