Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Perpendicular Magnetic Anisotropy: from Topological Defects to Reconfigurable Magnetic Devices

Obiettivo

The present project aims to explore and control the behavior of magnetic topological defects in weak Perpendicular Magnetic Anisotropy materials by creating different hard/soft magnetic nanostructures with reconfigurable properties.Both static and dynamic behaviors will be exploded and finally, a demonstration device will be prepared: a reconfigurable magnonic crystal with potential applications in information and communication technologies.Weak perpendicular magnetic anisotropy materials present fascinating magnetic stripe domain arrangements sharing phenomenology with other self-organized systems.These magnetization configurations can be understood as a 2D magnetic crystal.Topological defects within the stripes’ lattice condition and drive the magnetization processes of the system being their study a key factor for both, fundamental and technological goals. One of the objectives of the project is to go a step further in the study of magnetic topological defects in these systems. We want to characterize, with unprecedented detail, the behavior of magnetization textures and control their evolution by locally tuning the film properties.Not only static properties will be analyzed, but also the dynamics. It will allow to observe interesting spin wave phenomena, and ultimately, to identify and excite the dynamic modes of topological defects.To achieve this, a unique combination of ferromagnetic resonance with Lorentz Transmission Electron Microscopy will be used, with guidance from micromagnetic simulations.
On the other hand, the aforementioned system can be used as key element in the development of low energy consumption reconfigurable magnetic devices. We want to demonstrate it by creating a reconfigurable magnonic crystal combining patterned soft magnets and weak perpendicular magnetic anisotropy elements.
The work will mainly be conducted at the University of Glasgow, with some fabrication performed at University of Oviedo in Spain, over a period of 2 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0