Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Individual Specialisation in Established Biological Invasions: importance and Ecological Impact

Obiettivo

Differences between individuals are the substance on which natural selection acts; and individual variation has been identified in many ecological dimensions including diet, habitat use and other behavioural traits. It is therefore surprising that this variation is rarely considered within an invasion biology framework, particularly given the enormous biological and economic costs imposed by established invasive species – those introduced by humans that aggressively expand outside their native range. Little is known about how individual traits influence established invasions, to the extent that it has been argued that either bold, highly competitive individuals, or individuals that are cautious and less aggressive, may be successful. The impacts of different individual invader phenotypes as risks for native biota are also largely unknown, yet this knowledge is key for effective management. This project will, for the first time, determine: i) the extent, covariance and persistence of variation in multiple traits (dietary, behavioural and cognitive) in individual invasive rats simultaneously and in the wild; ii) the impact of the fundamental ecological processes of competition and predation on effective trait combinations i.e. individual phenotypes; iii) the consequences of different phenotypes for native biota. With invasion rates continuing to increase globally, this multidisciplinary approach draws upon cutting-edge techniques from behavioural ecology, comparative psychology, conservation and invasion biology. It provides novel empirical tests of theory, examining hypotheses untested in individual invaders or individuals of any species in natural contexts. The results will have important implications for theoretical understanding of natural selection, and will integrate individual and community processes in the study of invasive species. They will also be of major importance for applied conservation management actions addressing a key EU and global problem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 263 943,00
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 263 943,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0