Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scattering Amplitudes for Higgs Production at High-Order as touchstone for Automated Multiloop Feynman Calculus

Obiettivo

Scattering Amplitudes sit at the core of quantum field theory. On the one side, they capture the high energy regimes of fundamental interactions among elementary particles, hence, their accurate determination is a crucial test for the predictive power of the theoretical frameworks Particle Physics is based on. On the other side, scattering amplitudes are the tiniest mathematical lab of the Universe, where more formal investigations about the symmetries ruling particle interactions can be performed. New relations and dualities involving scattering amplitudes may become manifest only through their actual calculations at higher orders in perturbation theory, yet invisible to the canonical approach to quantum field theory. Therefore, progress in the ability of computing scattering amplitudes at very high accuracy is crucial for understanding the fundamental interactions and for providing accurate predictions within phenomenological analyses. HiProLoop aims at providing the most accurate determination of the virtual contributions to amplitudes relevant for Higgs phenomenology, by considering 1) the associated production of a Higgs boson and a jet at 2-loop, 2) the Higgs boson production in gluon fusion at 3-loop, as well as 3) the photon-pair production in association with a jet at 2-loop. The latter process is an important background to the process-1, and it can also be considered as a touchstone for the automation of generic 2-loop scattering amplitudes at high multiplicity. This effort should culminate in the development of a solid framework for the evaluation of generic 2-loop scattering amplitudes, which represent a currently open, urgent problem. Therefore the results of HiProLoop will become milestones for the theoretical physics community. HiProLoop will exploit mutual exchange of competences and tools between Theoretical Physics, Algebraic Geometry, Number Theory and Computer Science. The dissemination of the results will follow an ambitious communication plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 168 277,20
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 Padova
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 168 277,20
Il mio fascicolo 0 0