Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PLANT DEFENCE STRATEGIES IN THE ARMS RACE WITH FUNGAL DISEASE

Obiettivo

In less than 40 years, humanity will face the challenge of having to feed 9 billion inhabitants, which will require a 70% increase in global agricultural productivity. Currently, losses in crop yields caused by fungal diseases account for approximately $60 billion annually. Fusarium oxysporum is a devastating soil-borne pathogen that provokes vascular wilt in over a hundred field and greenhouse-grown crops both in industrialized and developing countries. Current methods of control of F. oxysporum depend on the extensive use of chemical pesticides, which is increasingly regarded as unsustainable. We propose here that the exploitation of the plant's innate immune system provides a powerful source for future Integrated Disease Management of vascular fusariosis. The resistance response that plants mount against F. oxysporum is multigenic, i.e. it involves the regulation of a network of genes that function in specific defence signalling pathways. F. oxysporum has developed sophisticated strategies to suppress the activation these defence mechanisms. Recently, the host group has demonstrated that this pathogen secretes a peptide that mimicks RALF (Rapid ALkalinization Factor), a family of plant regulatory peptides which triggers alkalinisation of the host tissue to enhance fungal colonization. It was proposed that Fusarium (F)-RALF target plant defence responses, however, the underlying mechanisms are currently unknown. ARMSRACE will investigate the mode of action of F-RALF in the manipulation of plant defence mechanisms upon infection, by genetically and biochemically dissecting the key defence pathways in the Arabidopsis-Fusarium interaction. This will reveal novel plant components and signalling modules targeted by fungal pathogens, which can be manipulated to increase resistance. The proposal addresses a crucial objective in food security, namely the sustainable control of plant diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVENIDA DE MEDINA AZAHARA 5
14005 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0