Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GENOTYPE - ENDOPHENOTYPE ASSOCIATIONS IN PSYCHOSIS

Obiettivo

Psychotic disorders impose an increasing burden on the health of the European population, with an estimated five million affected individuals. As available drugs remain ineffective for 30% of the patients and come with many secondary effects, there is urgent need to develop effective and safe therapeutic agents. Due to the high heritability of psychotic disorders, genetics shows great potential to inform the molecular mechanisms behind their pathogenesis. However, the information we have gathered on psychosis genetics has not translated into improved therapeutics yet, due to, among other reasons, two big limitations: poor knowledge of the mechanisms behind the genetics – psychosis relation and high levels of heterogeneity at the molecular level in the patient population. The research program we present aims at relieving the burden of these limitations using a genotype – endophenotype mapping strategy to shed light on disease mechanisms and identify genetic variants to be used in a patient-stratification analysis. Using a large dataset of psychosis patients, unaffected relatives and unrelated controls with genotypic and endophenotypic data we will perform a comprehensive genotype – endophenotype mapping through genome-wide linkage and association analyses. The results of the mapping will be fed into a patient stratification strategy coupling unsupervised clustering with a machine-learning construction of a classifier. The final objective is to identify genetic subtypes of psychosis, provide a classifier for these subtypes and build subtype-specific genotype – endophenotype association maps. This potentially high-impact result-generating research program, along with a five-course training program, Dr. Bramon’s supervision and the excellent research environment provided by UCL, will allow me to acquire the scientific and transferable skills and build the collaboration network necessary to launch my career as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0