Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Black Holes in String Theory and Holography

Obiettivo

Black holes are among the most fascinating and enigmatic objects in our universe. The internal structure of black holes is of significant interest for quantum gravity, for astrophysical phenomena, and for the study of quantum entanglement in systems with many degrees of freedom.

The Black Hole Information Paradox, which sharply demonstrates the incompatibility of Quantum Mechanics and General Relativity, is a primary motivation for this proposal. The proposed research will also yield insight into fundamental aspects of quantum gravity such as singularity resolution and the emergence of spacetime.

The research described in this proposal studies black hole microstates in String Theory, supergravity and holography. The ultimate goal of this line of research is a complete characterization of the internal structure of black holes.

The objectives of this proposal are:
1) To establish the microscopic description of several classes of black hole microstate supergravity solutions, through holographic studies;
2) To construct and study supergravity solutions describing microstates of non-extremal black holes, in particular solving for solutions that display new topological structures;
3) To investigate the observability of black hole horizon-scale structure at experiments such as LIGO, through interdisciplinary work to build models of string-theoretic black hole internal structure and predictions for experiment that can be tested in the near future and beyond.

These objectives will be achieved by combining the applicant’s knowledge and recent results on black hole microstate solutions with the expertise of different members of the host research group in the areas of holography, supergravity solutions and gravitational wave experiments.

Through this research, the applicant will develop new technical, interdisciplinary, research leadership and management skills, significantly enhancing his career potential.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0