Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a smart workflow based on high resolution mass spectrometry for the assessment of the performance of wastewater treatment technologies

Obiettivo

Discharges from wastewater treatment plants (WWTPs) are one of the major sources of aquatic pollution. The increased detection of a wide range of organic micropollutants in the aquatic environment shows the limitations of conventional WWTPs (developed and designed to protect natural aquatic systems and water resources mainly by removing loads of carbon, nitrogen and phosphorous) in removing these compounds. Therefore, advances in WWTP technologies are crucial to limit the burden of WW-originated contaminants. To date, one of the main challenges is to appropriately evaluate the different treatment technologies regarding their potential to minimize the toxicological risks for biota and human health. The main objective of SMART-WORKFLOW is to integrate the last advances in high resolution mass spectrometry (HRMS) and statistical analysis of data to develop and optimize a smart methodology (workflow) for the assessment of the overall quality of wastewater treatment. Treatments that will be evaluated include the ones (i) based only on physical processes (e.g. membrane filtration or carbon adsorption) where there is no change in the chemical identity of the pollutants and (ii) with changes in the identity of the pollutants due to chemical reactions, including biological treatments or advanced treatments based on oxidation processes (AOPs). The generated workflow is understood as a procedural sequence for data acquisition, data processing and data mining and it will be applicable to both already-known and new wastewater treatments, providing a rapid assessment on its performance regarding the removal of polar organic compounds and generated transformation products (TPs). The present project aims to produce a substantial impact on the field of water research, one of the Europe’s Societal Challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE RECERCA DE L'AIGUA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE EMILI GRAHIT EDIFICI H20 101
17003 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0