Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SIngle-cell multi-OMICs approach to study intra-tumour heterogeneity of soft tissue Sarcomas

Obiettivo

Recently, multi-omics approaches have led to a plethora of publications describing in detail the ‘omics landscapes of common cancer types. However, at the bulk tissue level, integrating different ‘omics layers remains an uncompleted challenge. Soft tissue sarcomas are rare and often aggressive cancers of mesenchymal origin representing ~1% of all cancers but encompassing at least 50 subtypes. Hence, collecting enough of these rare samples for significant findings in a timely fashion is the biggest hurdle. This issue can be addressed by repeating observations within individual patients to generate new hypotheses. Our long-term collaboration aims to obtain the genome, transcriptome and methylome of each of 1,000 single-cells from 10 individual subtypes of soft tissue sarcomas. This design is possible thanks to DNA & RNA single-cell sequencing (SCS) of the same cell in Dr. Voet’s lab, and bespoke computational analyses in Dr. Van Loo’s lab, and access to this rare material of Prof. Flanagan, lead for the sarcoma component of the Genomics England 100,000 Genomes Project. This proposal is the pilot project, where we focus on one malignant peripheral nerve sheath tumour, a rare aggressive cancer originating from the connective tissues surrounding nerves. We will also sequence multiple regions of the primary tumour, the blood, and cell-free tumour DNA (ctDNA) before surgery and subsequently every three months. Prof. Flanagan’s group will process the samples, and Dr. Voet will oversee the sequencing. In Dr. Van Loo’s lab, I will develop the computational tools to uncover the 3 ‘omics signals at the single-cell level that are averaged out in bulk tissues. SCS will shed light on the fundamental links between cancer genomic subclones and the transcriptional and epigenetic diversity of cancer cell types; and we will answer whether ctDNA reflects the diversity of cancer cells and how it evolves in the course of treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0