Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical valley Hall effect in gapped graphene for infrared and terahertz light photodetection

Obiettivo

Modern information processing is based on the degrees of freedom (DOF) of electrons, which are known as charge and spin. Manipulating DOF of electrons is the core function of information-processing unit such as transistor and photodetector. Finding and manipulating new DOF for electrons may open up possibility for next-generation information processing, such as quantum computing. Recently, a new DOF of electrons—valley pseudospin—was found in two dimensional (2D) hexagonal lattices, whose band structures manifest a pair of valleys at the corner of the hexagonal Brillouin zone (labeled as K and -K valley), giving rise to a valley DOF that is in close analogy to electron spin. As 2D hexagonal crystal, graphene, with ultrahigh carrier mobility and ultrafast optoelectronic signal processing ability, has great potential as carrier of valley DOF and intriguing prospect for both fundamental research and practical application of valleytronics. Therefore manipulating valley pseudospin of electrons in graphene would greatly advance the study of valleytronics. This proposal presents the first experimental study of Berry optoelectronics in gapped graphene, in particular extremely strong Valley Hall effects and Valley Hall dynamics. The implementation includes three sections. The first is to break inversion symmetry of graphene crystal by fabricating graphene/boron nitride heterostructure and dual-gate bilayer graphene device. This symmetry breaking allows the Bloch electrons in K and -K valleys to experience valley-contrasted orbital magnetic moments and Berry curvatures, which result in valley-dependent optical selection rule and valley Hall effect. This supplies us paradigm for infrared and terahertz photodetection for section two. In section three, we explore the dynamics of confining charge carriers in a specified valley, by measuring the time-resolved behaviors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0