Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Room temperature stabilization and all-electrical manipulation of chiral spin structures in metallic multilayers

Obiettivo

The constantly increasing energy consumption associated with the functioning of micro-electronic devices calls for the design of more energy efficient technologies. While semiconductor technologies have reached their intrinsic limitations, spintronics offers a new path towards the design of memory and logic devices with high density and low power consumption. However, present spintronic devices such as magnetic-RAMs still suffer from high current density requirements.
These drawbacks call for the development of new material systems with intrinsically stable magnetic states, easy to manipulate/detect at a low energy cost. Metallic multilayers hosting chiral spin structures (CSSs) such as magnetic Skyrmions (SKs) and homo-chiral domain walls (DWs) seem to offer a highly promising solution. Their topological stability and outstanding transport properties make them a natural choice for the development of new memory and logic devices. However, much still needs to be learned about their room temperature stabilization, manipulation and detection before being ready for real applications.
The project focuses on the investigation of metallic multilayers hosting CSSs using spin polarized-low energy electron microscopy (SP-LEEM) and spin polarized-scanning tunneling microscopy (SP-STM). First, metallic multilayers hosting magnetic SKs and chiral DWs at room temperature will be characterized by SP-LEEM. The dimension, chirality and polarity of the spin structures will be measured. Second, the multilayers containing the most stable SKs and DWs will be patterned into micro-tracks, where the SK and DW motion by spin-orbit torques will be investigated. Third, several electric current/field-based writing, reading and deleting processes of single magnetic SKs will be studied and optimized at the SP-STM. The final goal of the project is to achieve a much better understanding of: CSSs stabilization in metallic multilayers; CSSs manipulation by electric currents and fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 860,80
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 860,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0