Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Treatment of contaminated land using a biochar/media mixture

Obiettivo

Waste disposal and treatment is a major source of contamination of soils, surface and groundwater, and accounts for 35% of the 1.1 million contaminated sites in Europe. Leaching of the organic solvent trichloroethylene (TCE) into groundwater has been identified as a primary issue with unlined landfills , affecting up to 70% of leachates tested. Mainly used as a metal degreaser and dry-cleaning reagent, TCE is difficult to treat; current treatment methods, such as anaerobic digestion or air stripping , are ineffective and/or expensive. This project will investigate the use biochar, or other appropriate media, for treatment of TCE contaminated water via two technologies - permeable reactive interceptors (PRIs) and permeable contaminant retaining filter (PCRF) bags. This novel, low-cost solution will address the requirements of European Union (EU) legislation, including the Water Framework Directive (WFD). The project will be based at the National University of Ireland, Galway (NUIG) with supervision by Dr Mark Healy (GeoEnvironmental Engineering Research Group – GENE) and support from Dr Florence Abram (Functional Environmental Microbiology - FEM). As the applicant has experience in TCE treatment from a microbial background, this highly novel, interdisciplinary proposal will compliment and strengthen her existing skillset by approaching this technology from an engineering perspective, with support from a research group that has a strong track record in this research area. With detailed career development assistance, multiple opportunities to further her strong publication record, access to numerous and varied fora for dissemination of results and support for IP exploitation, this proposal will have a significant impact in reintegrating the applicant back into the EU research community from her current research position in New Zealand.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 866,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 866,00
Il mio fascicolo 0 0