Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Role of infiltrating neutrophils in tissue homeostasis

Obiettivo

Neutrophils follow daily cycles of release from and migration back into the bone marrow, where they are eliminated. After searching for the presence of neutrophils across multiple tissues of healthy mice under steady state, my host laboratory found neutrophils in most of the tissue analyzed. These findings require the study of the role of neutrophils in their tissue of destination. Several studies have shown that neutrophil clearance might be a significant source of homeostatic signals able to functionally modulate the tissues and organs where they are eliminated. In addition, specific functions for neutrophils in the spleen have already been described. I hypothesize that neutrophils may have important roles for the homeostasis and functioning of the tissues that they infiltrate, and that they acquire tissue-specific phenotypes that favor their local functions.

To understand neutrophil homeostatic functions within the tissue, I will first characterize the transcriptome of 7 different subsets of neutrophils population from intestine, lung, muscle, skin, spleen, blood and bone marrow by RNA-sequencing. In addition, to investigate weather neutrophil heterogeneity within the tissues is a stochastic or a tissue-educated mechanism I will perform single cell RNA sequencing (sc-RNA-seq) of blood neutrophils to characterize the presence of a neutrophil tissue-specific signature in the blood. Moreover, I will combine next generation sequencing techniques with the use of different transgenic mouse models to uncover tissue specific regenerative functions of neutrophils in the skeletal muscle and the skin.

Results obtained in this proposal aim to challenge the classical conception about neutrophils as a homogenous population of terminally differentiated cells with functions restricted to inflammation and to explore their hetroogeneity and expand our knowledge about their specific functions during tissue homeostasis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO NACIONAL DE INVESTIGACIONES CARDIOVASCULARES CARLOS III (F.S.P.)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE MELCHOR FERNANDEZ ALMAGRO 3
28029 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0