Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collision of Light in Dielectric Resonators - Optically Induced Symmetry Breaking

Obiettivo

What happens when two lasers are sent in counterpropagating directions through a medium? Surprisingly, this question has only attracted limited attention in the past. However, the nonlinear interaction of counterpropagating light in resonators has fascinating implications. One effect that we recently discovered is the spontaneous symmetry breaking and optically induced nonreciprocity of counter-propagating optical modes. This symmetry breaking manifests itself in a remarkable effect: light of the same frequency and power can enter a microresonator in one direction but not in the other. The fundamental nature of such a broken symmetry could impact science far beyond optical physics. This proposal aims to exploit this discovery for novel types of photonic elements. Work package (A) addresses an urgently needed photonic element: the integrated optical diode (or isolator). Currently, such devices rely on magneto-optical effects that make it impossible to integrate them into chip-based photonic circuits. The use of Kerr-nonlinearity induced symmetry breaking in a simple microring resonator is a promising route towards a novel class of nonreciprocal integrated optical devices. Work package (B) addresses research on nonlinear-enhanced optical gyroscopes. Currently the best gyroscopes are based on ring lasers that cannot be further miniaturized because their sensitivity scales with their size. The symmetry breaking of counter-propagating light in a microresonator has the potential to overcome this limitation and to realize microphotonic gyroscopes with unprecedented sensitivities. The final work package (C) will investigate the nonlinear interaction of counter-propagating light for optical switching and optical memories. We believe that this proposal on optical nonreciprocity and spontaneous symmetry breaking of counterpropagating light will lead to a variety of fascinating developments both in fundamental science and for the next generation of integrated photonic devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NPL MANAGEMENT LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
HAMPTON ROAD TEDDINGTON
TW11 0LW MIDDLESEX
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Hounslow and Richmond upon Thames
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0