Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effect of rare-earth doping elements on the mechanical and oxidation resistance performance of silicon carbide coated carbon fibre / zirconium carbide composites for high temperature applications

Obiettivo

There is an increased demand for high temperature structural materials suitable for use at>1400°C, including heat exchangers, Generation IV nuclear reactor components (e.g. control rod sheath & fuel constituents), the receiver materials of concentrated solar power (CSP) systems, high temperature thermoelectric devices and static components in gas turbines and aero engines. Ultra-high temperature ceramics (UHTCs) exhibit especially high melting temperatures and include the diborides and carbides of zirconium and hafnium (ZrC & HfC). Unfortunately, UHTCs also suffer from poor fracture toughness, relatively poor oxidation resistance and are very difficult to process since the densification temperature required is also very high. EREMOZ will address these challenges by using a non-conventional process route along with a combination of fibre reinforcement and rare earth dopants. Specifically, processing will be based on the energy efficient process of chemical vapour infiltration (CVI) rather than more conventional sintering; the former allows dense composites to be produced at much lower temperatures. The poor fracture toughness will be improved by the introduction of silicon carbide fibres (SiCf) or carbon fibres (Cf), which enhance resistance to crack propagation. Finally, oxidation resistance will be improved by the introduction of second phases, such as those based on silicon and/or rare earths, which facilitate the formation of oxide scales that inhibit oxygen diffusion. The outcomes from this project will be three fold, to:
1. Determine whether the presence of the rare earth element (e.g. La,Eu, Nd, Ce, Y) dopants will improve the properties and performance of the composites and whether they have any effect, positive or negative, on the processing required;
2. Produce composites that display enhanced toughness compared to monolithic UHTC ceramics;
3. Produce composites that display enhanced oxidation resistance compared to UHTC composites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0