Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Do Desires, and only Desires, Justify Action? Evaluating a Radical Version of 'Internalism about Reasons'

Obiettivo

'Internalism about reasons' is the theory that we only have reason to do what satisfies our desires or goals. ('Externalism', by contrast, holds that what we have reason to do need not depend on our desires or goals.)

Primary Research Objective: To explore the plausibility and implications of a radical 'austere' version of internalism.

Main Research Questions:
1. What reasons do we have, according to internalism?
2. Does austere internalism imply there are no moral rules?
3. Can internalism account for rational choice?
4. Is internalism a form of nihilism?

The primary research output (and means of achieving the research objectives) will be a book titled 'Austere Reasons'. Towards this goal, the programme will be organised as follows: an initial period of reading and drafting; an intensive period of writing, discussion, and presentation; two short secondments; revisions and rewriting in light of feedback; submission to the press for publication.

Main Objectives:
1. Train the Experienced Researcher in the long-form evaluation of a philosophical theory.
2. Develop the researcher’s transferable skills in research planning, management, and communication.
3. Transfer the researcher’s skills in writing shorter critical papers, and knowledge of evaluative indeterminacy, to the host.
4. Increase collaboration and career opportunities for the host and researcher, and the reintegration of the latter into Europe.
5. Increase public awareness of debates and research concerning reasons.

Main Activities:
1. Present chapter drafts from the book at internal and international venues, and secondments.
2. Publish the book with a major press.
3. Supervisory meetings to critique drafts.
4. Host international speakers for seminars and masterclasses.
5. Supervise PhD students.
6. Hold 'clinics' to assist host members with short papers and the international job market.
7. Publish at least one piece in a general-interest venue.
8. Rewrite the 'reasons' and related Wikipedia pages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF READING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 114 015,30
Indirizzo
WHITEKNIGHTS CAMPUS WHITEKNIGHTS HOUSE
RG6 6AH Reading
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 114 015,30
Il mio fascicolo 0 0