Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Proton-Irradiated Ice: Dynamics and Chemistry from First Principles

Obiettivo

Understanding radiation effects on different materials is of paramount importance for many scientific and technological fields like those related to nuclear energy, space industry, laser- and ion-based materials processing and therapeutic applications. The particular case of radiation effects on pure and mixed water ice is very important in Astrochemistry and Prebiotic Chemistry, being water ice present in cosmic dust grains and on the surface of many bodies in the Solar System like asteroids and several satellites (e.g. Europa, Callisto and Ganymede).
Despite previous extensive experimental investigations, the mechanism by which radiation damage on solids occurs is still a matter of debate. Clearly, an accurate theoretical description from first-principles simulations is needed in order to rationalize the experimental results. However, performing such simulations is a challenging task because of the non-adiabatic nature of the interaction radiation-solid, and few of such studies exist to date.
In the PROIRICE project (Proton-Irradiated Ice: Dynamics and Chemistry from First Principles) Dr. Daniel Muñoz-Santiburcio will study the process of proton irradiation on pure and mixed water ice at space conditions by means of state-of-the-art Molecular Dynamics simulations coupled to Real-Time Time-Dependent Density Functional Theory, thereby adequately describing in real-time the non-adiabatic process by which the proton interacts with the ice matrix, promoting electronic and structural changes and chemical reactions of possible prebiotic interest.
He will be supervised by Prof. Emilio Artacho, one the leading and most experienced scientists on the field of first-principles studies of non-adabatic processes under ion irradiation. PROIRICE will be carried out at CIC nanoGUNE, one of the reference research centers for condensed matter physics and nanoscience in Europe, which offers a very rich environment plenty of research, training and networking opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN NANOCIENCIAS CIC NANOGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
TOLOSA HIRIBIDEA 76
20018 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0