Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel MAterial and Process Design for ReVerse Electrodialysis-Water ELectrolysis Energy System

Obiettivo

Development of renewable energy resources that can address energy and environmental issues is currently the top global challenge. Reverse Electrodialysis (RED) is a highly innovative technology for conversion of salinity gradient energy into electricity. Water electrolysis is a promising option for hydrogen production from renewable energy resources. Recently, a novel approach combining RED and Alkaline Polymer Electrolyte Water Electrolysis (APEWE) was reported for sustainable hydrogen production. However, this process achieved low efficiency: RED suffers from the negative impact of multivalent ions on power generation, whereas APEWE lacks highly conducive and stable membrane separators and polymer binders. The MARVEL project aims to i) endow monovalent ion selectivity for RED membranes to reduce the influence of multivalent ions ii) develop novel, fully characterized membrane separators and polymer binders for APEWE iii) test RED-APEWE process with these new materials iv) perform a techno-economic assessment for commercial feasibility. The ultimate goal of MARVEL is to broaden the knowledge and expertise of the researcher, Dr. Ramato Ashu Tufa, through high-quality research training in the emergig area of renewable energy involving multidisciplinary investigation approaches and intersectoral secondments. This allows him to establish a long-standing relationship with his institute and increase his professional network across Europe. An effective dissemination of project results and knowledge will be implemented through presentations of results in major conference, seminars, publications in high-impact peer reviewed journals, project web page, open days etc. Profound outputs from MARVEL will significantly contrubte towards establishment of a strong scientific and technical base for European science and technology, foster the competitiveness and growth of EU economy with a positive impact on the major objectives of energy policy for sustainability and security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VYSOKA SKOLA CHEMICKO-TECHNOLOGICKA V PRAZE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 142 720,80
Indirizzo
TECHNICKA 5
166 28 Praha
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 142 720,80
Il mio fascicolo 0 0