Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Processes and Outcomes of Educational Evaluation from a Cross-Cultural Perspective

Obiettivo

The full complexity of educational evaluation at various levels (i.e. system, school, classroom, and student) in different countries has hardly been recognized. It constitutes a tremendous barrier to consolidate theories on evaluation, and for countries to draw on successful experience and implement targeted educational policies for better quality and effectiveness. Important barriers include the insufficient methodology to soundly compare multiple countries and a cultural insensitive approach to unfolding evaluation processes and outcomes. This project aims to provide a comprehensive framework for the dynamics of evaluation with a solid cross-cultural research methodology. Using self-report data in 70 countries/economies in the 2015 Programme for International Student Assessment (PISA), this project delineates the pathways in processes and outcomes of educational evaluation in 70 educational systems by integrating policies at system level, practices in schools and classrooms, and student assessment outcomes with demonstrated comparability of data. Study 1 has a methodological focus to analyze scalable measures and their cross-cultural comparability. It tests whether self-report multiple-item measures from school principals, teachers, and students across countries reach approximate measurement invariance to ensure proper comparisons. Study 2 tests the effects of accountability policy, country affluence at country-level, and various evaluation practices including the feedback mechanisms at school and teacher levels, and the cross-level interactions on a broad range of student outcomes such as achievement, motivation, wellbeing, and test anxiety. This project contributes to theory building on educational evaluation from a cross-cultural perspective and identify effective measures for more targeted educational interventions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIPF LEIBNIZ-INSTITUT FÜR BILDUNGSFORSCHUNG UND BILDUNGSINFORMATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
ROSTOCKER STRASSE 6
60323 Frankfurt Am Main
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0