Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pregnancy and Reproduction Organ-on-a-chip Models

Obiettivo

PreTerm Birth (PTB) occurs before 37 weeks of gestation. Of 60,000 babies born prematurely every year in UK, ~1,400 die. Premature babies show increased risks of long term neurodevelopmental deficits and chronic diseases.
Preterm Rupture of the foetal Membranes (PROM) is a syndrome attributable to multiple factor. Evidences linked environmental toxicant exposure and infection with a decreased fertility and an increase PTB rate.
Studies of these topics suffered for limits of in vitro cell culture (e.g. absence of extracellular environment, dilution) and anatomical, physiological, endocrine differences between human and animal models.

Long term goal of this project is to create Organ-on-a-Chip (OoC) models of the human endometrium and the human foetal membranes to assess the effects of environmental insults, such as infection or inflammation, to exacerbate preterm birth. An overarching goal is to utilize these OoC models to identify personalized therapy to improve and preserve fertility.

This project aims to
1.Implement an OoC model to replicate the physiology of the human endometrium and the development of the foetal membranes during pregnancy. This will be achieved by adding human amniotic epithelial, chorionic trophoblasts and maternal macrophages in the existing OoC.
2.Define the individual contributions of each cell type in the endometrium to paracrine signalling events that lead to PTB. A sub-micrometric polymeric, porous membrane will be integrated in the chip, will allow chemical communication between the cellular compartments of the OoC, will support formation of cell layers and will favour close proximity between the different cell types.
3.Monitor metabolic activity and identify PTB biomarkers. Changes in metabolic activity of each cell types, biomarkers of infection and inflammation in response to unknown stressors (e.g. bacteria/ toxins/chemotherapy) will be identified by downstream collection of effluents and direct single cell sensing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0