Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Governance and value-creation in SMEs in a service-dominant logic

Obiettivo

Small and medium-sized enterprises (SMEs) form the backbone of the European economies in terms of employment, job creation, innovation and ability to add economic value. Because of that, SMEs have received much attention from scholars seeking to understand determinants of their competitiveness as well as from policy-makers at national and European levels aiming to provide support measures to facilitate their growth. It is well understood that SMEs command fewer resources and are more volatile than their large counterparts, and therefore need to pursue different trajectories to compete. What is less well known is whether and how SMEs harness the potential of their boards of directors to improve value-creation thus strengthening their competitiveness. This fellowship aims to advance knowledge by investigating how boards in SMEs contribute to value-creation within a service-dominant logic, taking into account the heterogeneity of SMEs as well as country-specific factors. By bringing together perspectives from multiple disciplines such as strategic management, marketing, organisational behaviour and psychology, and adopting a mixed methods research design that is close to and captures the complexity of the phenomenon, the results from the project will generate novel yet rigorous insights into the strategic dimensions of SME governance. A set of carefully designed user engagement and outreach activities will ensure that this new knowledge is transmitted into practice and available to a wider public audience. With the help of subject-related, methodological, and professional training and secondments, this fellowship provides a unique opportunity for Dr Yar Hamidi to advance his knowledge in a subject area he is passionate about as well as creating a sound platform from which to develop his scholarly career.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WOLVERHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WULFRUNA STREET
WV1 1LY Wolverhampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Wolverhampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0