Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional and Molecular Characterisation of Breast Cancer Stem Cells

Obiettivo

Every organ harbours adult stem cells which have the potential for long-term replication, together with the capacities of self-renewal and multi-lineage differentiation. These stem cells function in tissue homeostasis and contribute to regeneration in response to injury. In addition, many cancers are caused by transforming mutations occurring in tissue-specific progenitor cells. These transformed stem cells harbour long-term proliferative potential and the ability to regenerate tumours consisting of phenotypically heterogeneous cell types. The identities of cancer stem cells (CSCs) that give rise to breast tumours are incompletely understood.

The mammary gland is composed of a complex cellular hierarchy, which undergoes most of its development postnatally. To achieve this great plasticity, both stem and progenitor cells play a pivotal role in the extensive tissue remodelling occurring during puberty and pregnancy. Deregulation of stem and progenitor cells is a key event in mammary carcinogenesis. Recently, the host laboratory identified a rare unipotent progenitor cell population in the adult murine mammary gland characterized by the surface protein leucine-rich repeat-containing G-protein coupled receptor 6 (Lgr6). Oncogenic mutations in Lgr6-positive cells led to the formation of luminal mammary gland tumours, and contributed to tumour aggressiveness and maintenance. Conversely, depletion of Lgr6-positive progenitors in mouse luminal breast cancer dramatically impaired tumour growth and morphology. However, the underlying molecular mechanisms driving these observations are unknown.

The aim of this project is the characterisation of Lgr6-positive breast cancer stem cells, using functional and molecular approaches. We will characterise the molecular differences between cancer stem cells and non-stem cells, with the ultimate goal of identifying novel therapeutic strategies to eliminate breast cancer stem cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0