Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social Sustainability and Urban Regeneration Governance: An International Perspective

Obiettivo

The aim of the research is to support the career development of an experienced researcher through an interdisciplinary project that tackles a crucial policy issue for cities globally, that of urban regeneration governance. Developing a novel interdisciplinary conceptual framework, and applying a stakeholder evaluative frame in the analysis, the project explores the governance of urban regeneration projects in two world cities, Vancouver and London.
The scientific objectives of the research are: to develop an innovative theoretical framework that integrates different disciplinary perspectives on urban governance; to critically analyse the dynamics of urban regeneration governance and in particular the role of different stakeholders in the process; and to provide research and policy recommendations for dissemination to wide audiences.
The outgoing host is the University of British Colombia, Vancouver, at the School of Community and Regional Planning (SCARP), while the return phase will be hosted at Oxford Brookes University (OBU). Both SCARP and OBU provide ideal hosts for the fellow, offering a strong multidisciplinary environment, a network of international contacts, and an outstanding track record of training researchers. The research training objectives of the proposal are to train the fellow in a new methodology, digital ethnography, which she will then apply to the research; to complement the researcher’s knowledge of urban governance in the UK with in-depth understanding of the Canadian case, and so develop a comparative urbanism perspective; to participate in seminars and other events organised by the outgoing and return hosts; and to interact and collaborate with international scholars from different disciplines in areas of mutual interest. In order to maximise the impact of the research, the fellow will also undertake a three-month secondment at a Paris-based NGO, European Alternatives, where her findings will be exploited in real life regeneration settings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OXFORD BROOKES UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 255 349,80
Indirizzo
HEADINGTON CAMPUS GIPSY LANE
OX3 OBP OXFORD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 255 349,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0