Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transmission of Financial Shocks: A systemic Input-Output GVAR approach

Obiettivo

Over the past years, the economic and financial systems have become increasingly globalized and vulnerable with important implications for risk management by commercial banks and other institutions. However, despite the fact that sophisticated models for quantifying credit risk have been developed, everyday practice has shown that risk, due to its inherent role in the economic system, is affected by both: (i) macroeconomic factors and (ii) financial factors. Hence, it would be extremely beneficial to generate scenario analyses, real-time simulations and forecasts based on a core set of variables.
For instance, a question of great importance is the following: “what is the impact of a sudden change, e.g. collapse of the Greek banking sector, on the financial services sector of another country, e.g. Austria?” Currently, standard models are not capable of addressing such questions, because such questions involve interdependence at the sectoral and country level, simultaneously.
It would be helpful to measure how vulnerable specific entities are, to shocks in other related entities of the system. This process would help in redesigning the system so as to be able to absorb shocks. Here, we make the assumption that most phenomena in the global economy are interdependent on each other. In this context, we will estimate - for the first time in the literature - the impact that a shock in a specific entity in a specific country can have on any other entity in any other country. The proposed approach will be based on the GVAR model and on Input-Output Tables for constructing the weight matrix, which is crucial in expressing the aforementioned relationships. To do so, we will make use of network theory to select the dominant entities in the system. Our findings will help develop relevant policies, public or private, designed to reduce the risk, which is inherent to the system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Houghton Street 1
WC2A 2AE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0