Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dual Function Polymer Materials for Blood Contacting Applications

Obiettivo

Surface-induced thrombosis and infection are two main complications which cause failure of medical devices. Device-related thrombosis is associated with activation of blood clotting and platelets adhesion and activation. Infection of the implanted devices occurred as a result of bacteria adhesion to the biomaterial surface. A genuinely biocompatible polymer for blood-contacting devices should have both antithrombotic and antibacterial functionalities as both types of complication lead to an increase in morbidity, extended hospital stay and mortality.
In order to prevent device-induced thrombosis and infection novel dual function polymer materials - thromboresistant and antimicrobial, will be produced. A novel and original approach that involves construction of multifunctional coatings, which combine formulation of the NO-generating surface with the ability to prevent bacterial adhesion, capacity to inhibit platelet adhesion and the use of surface bound argatroban drug to inhibit any surface-produced thrombin, will be applied. The polymer matrices chosen for the design of dual function materials are the most commonly used synthetic polymers polyurethane (PU) and polyvinylchloride (PVC) and the biopolymer collagen. This aim will be achieved by: i) chemical attachment of the organoselenium or copper nanoparticle catalysts to the polymer surface in order to continuously generate NO by decomposition of endogenous S-nitrosothiols; ii) immobilisation of the direct thrombin inhibitor argatroban to inhibit any thrombin in the surrounding environment. Catecholamines, polydopamine and poly(norepinephrine) will be used as the surface modification reagents, as they form very stable thin films strongly attached to the polymer surface. Owing to the chemical bonding of the ligand to the polymer surface it is expected that these materials will have long storage life and exploitation period and therefore retain their ability to generate NO from the inexhaustible endogenous NO donors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRIGHTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
LEWES ROAD MITHRAS HOUSE
BN2 4AT Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0