Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Low-cost disposAble eleCTrochemical biOsensor for Point Of Care (POC) hypolactasia diagnostic testing

Obiettivo

LACTOPOC is a multidisciplinary research and training programme targeted to provide Dr. Macia-Gonzalez, an expert in electrochemical analytical platforms design, with new entrepreneurial and scientific skills on translation of innovative biosensor technology into Point of Care (POC) diagnostic devices.
LACTOPOC main scientific goal is to develop a low-cost and highly reproducible biosensor manufacturing platform technology for POC hypolactasia diagnostic testing. The project is based on the combination of two-well established analytical tools, i.e. paper-based microfluidics and electrochemistry, together with mass-manufacturing technologies for innovative design such wax and screen printing.
Hypolactasia is related to low levels or reduced activity of intestinal lactase, the enzyme responsible for the hydrolysis of lactose during its digestion. Undigested lactose after intake of dairy products is then accumulated in the intestine causing flatulence, abdominal pain and diarrhea in the individuals suffering from this malfunction. Despite it affects over half of the world population, its diagnosis remains challenging because associated symptoms are not specific and available methods for its diagnosis are unspecific and rely on trained staff and complex equipment.
LACTOPOC will bring forward the technology developed by OSASEN for determination of D-xylose in urine and venous blood samples based on an electrochemical biosensor lab-prototype into a robust POC device with high sensitivity and reproducibility. The device will be able to detect and quantify accurately minimum D-Xylose concentration levels in a simple drop of human capillary blood sample. This novel POC biosensor device will assist LacTEST®, a non-invasive diagnostic test based on the synthetic analog gaxilose recently developed by VenterPharma, to become the first promising POC diagnostic testing for hypolactasia available in the market, leveraging their impact on patients and health care providers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOLAN HEALTH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
C/ LAIDA BIDEA EDIFICIO 409 DEL COMPLEJO PARQUE TECNOLOGICO DE BIZKAIA
48170 ZAMUDIO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0