Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Uncertain Power: Representing the king in the Portuguese empire (1640-1750)

Obiettivo

This project aims at analysing the authority of the viceroys and governors-general - the highest representatives of the Portuguese kings – in the States of India and Brazil between 1640 and 1750 and as such, it deals with the relevance of non-formal expressions of power and authority, and their role in the efficiency of political communication. UNCERTAINPOWER seeks early expressions of the combination between formal and non-formal expressions of power and authority, namely in places where the physical presence of the main decision-makers was impossible to happen. In a world with ever-changing systems of communication, where virtual forms of power become more and more present, to offer a diachronic perspective on the uncertainties that long-distance expressions of power entail is relevant. The choice of the early-modern Portuguese empire is related with its early presence in the four parts of the world in a period when technologies of power and of communication were very different from ours. In UNCERTAINPOWER, issues that are still relevant today, such as the ways of expressing authority in very different socio-cultural contexts, the reception of this authority, as well as the links between these processes and the conservation of society will be discussed. Which were the ways chosen by Portuguese viceroys and governors to communicate their power and authority with the societies under their control? How did these royal agents exercise the prerogative of representing the royal power in an empire with a significant territorial extension and with a plurality of cultural and political realities? How did they adjust their political cultures to the local needs? How did the local contexts influence their ways of governing? And how did mobility challenge the meanings of power and authority? The more tangible outcomes of this project include 6 articles, 1 book and a virtual exhibition.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE CIENCIAS SOCIAIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 635,60
Indirizzo
AV PROF ANIBAL DE BETTENCOURT 9
1600 189 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 635,60
Il mio fascicolo 0 0