Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploiting carbohydrate/N-heterocyclic carbene hybrid complexes as innovative multifunctional oxidation catalysts with tailoring of weak interactions allowing for development of enzyme mimics

Obiettivo

The key objective of this project is the development of innovative hybrid complexes for oxidative catalysis of pharmaceutically relevant functional groups (e.g. alcohols, amines, olefins), by combining the beneficial properties of triazolylidine N-heterocyclic carbenes and carbohydrates for synergistic catalysis and molecular recognition, ensuring site-specific bind making and breaking processes and tailored delivery. A range of novel carbohydrate-functionalised NHC complexes (e.g. with Ru(II) and Ir(III)) will be synthesised for these purposes and relationships between carbohydrate structure/geometry and catalytic activity probed, complementing experimental approaches with computational insight.

NHCs are synthetically versatile and have been demonstrated to have beneficial properties as ligands for catalysis. Triazolylidine NHCs are accessible via modular 'click' chemistry and readiliy functionalised, but not as widely explored as other classes of related compounds. Functionalising carbenes with carbohydrates is practically unknown in the literature despite many advantages such derivatives would possess, including well-defined geometry, rich hydrogen bonding and proton-shuffling interactions, recognition by biological receptors (providing the opportunity for developing NHC-based metalloenzyme mimics through interdisciplinary collaboration) and also chirality (allowing for enantioselectivity). The candidate has synthetic experience matching the project and will benefit from the specific training activities within the host group (who have vast NHC experience), mobility and change of topic to achieve research maturity.

Deliverables will include: 1) New catalysts for high-turnover oxidation of pharmaceutically relevant substrates 2) Innovative metalloenzyme mimics based on NHCs embedded in proteins' carbohydrate-receptor sites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET BERN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
HOCHSCHULSTRASSE 6
3012 BERN
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0