Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of synaptic networks in songbirds

Obiettivo

Vocal learning in songbirds is a complex sensorimotor behaviour with many established parallels to human speech and language learning. Here we aim to resolve the neural ultra-structure of a key premotor area in the songbird brain, HVC (proper name). HVC plays a major role in song learning and takes part in both song perception and production. To understand the neural mechanisms of tutor song memorization and emergence of stereotyped adult song, we plan to map the networks of HVC’s afferent and efferent synaptic connections and to explore the experience dependence of these connections during tutor-based song learning.
Electron microscopy (EM) is a valuable approach for detecting synapses in densely labeled brain tissues. However, one of the main challenges of EM is to identify topographic origin of synapses as well as pre- and postsynaptic cell types. I plan to address this problem by combining EM and light microscopy using correlative array tomography (CAT), a technique for visualizing projection neuron networks (projectomics). CAT involves multiple steps of labeling, staining, scanning, and correlating datasets, which is a feasible but time consuming workflow.
As high-risk addition to my plan of using CAT, I will also apply expansion microscopy (ExM) to this projectomics problem. The ExM approach is based on physical expansion of fluorescently labeled biological tissue prior to light microscopic imaging. ExM holds the promise of extremely efficient imaging beyond Abbe’s diffraction limit, which may allow it to replace EM for certain applications such as visualizing synaptic connections. ExM is a promising yet unexplored new tool for projectomics research and avian neuroanatomy in general. We will use ExM, CAT, or a combination, to resolve central and peripheral networks involved in tutor based song learning. Our work will contribute to visualizing the synaptic changes underlying birdsong learning and will explore the feasibility of ExM for projectomics research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0