Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COsts and Mechanisms of Personalised Exercise and Education for chronic Low back pain

Obiettivo

Back pain is the leading cause of disability in Europe. Chronic low back pain (CLBP) is the most costly and burdensome form. As the EU population ages, there is an urgent need for more clinically and cost-effective therapies to ensure sustainable healthcare. Dr O’Keeffe will explore a personalised medicine approach to exercise and education for CLBP. This is cutting edge, and has shown promising results beyond other therapies. Dr O’Keeffe is the perfect match for this project, as she has led a trial on this novel therapy for her PhD. This will be the first project to examine the mechanisms, response, and the cost-effectiveness of personalised exercise and education for CLBP. This will build on Dr O’Keeffe’s experience to expand and develop her skills in this area. Dr O’Keeffe will be trained in mediation, moderation and economic evaluation. She will gain additional research skills in new study designs, research software, physical activity measurement, gender analysis and public patient involvement. She will gain transferable skills in communication and public engagement, interdisciplinary networking, grantsmanship, project management, leadership and supervision. She will gain exposure to the non-academic sector through a secondment to a non-governmental organisation. Dr O’Keeffe will disseminate her results through open-access journals and conferences. She will communicate her results and Marie Sklodowska-Curie experience through social media, TV, radio and European Research events. If awarded this fellowship, Dr O’Keeffe will be equipped with the right skillset to improve her employability and reach a position of professional maturity. She will expand the European Research Area by strengthening networks. She will put Europe at the forefront of excellence and innovation for CLBP by promoting a safe exercise and education therapy for EU citizens. This will allow billions of euro that the EU currently spends on CLBP to be redirected to other health care services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 254 313,00
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 254 313,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0