Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NeuroCOGNitive impact of Air pollution exposures in Childhood: Assessment of air pollution effects on the development of cognition and behaviour in children

Obiettivo

Neurological disorders such as Autism Spectral Disorders (ASD) in children are lifelong conditions for which there is no cure,treatment options are very limited AND create huge burdens on children, families and society. Potential long-term consequences of poor cognitive performance and presence of autistic traits are poor social development, low educational achievement, diminished economic productivity and unemployment, mental health issues, and increased risk of antisocial behaviour. In the case of ASD, a lifelong disorder, there is no cure and limited treatment options are available. Therefore, it is essential to identify modifiable risk factors to prevent their onset and prevalence. Air pollution is postulated as a risk factor since it is believed to cause neuroinflammation, oxidative stress and neurodegenerative pathology. Traffic noise shows inconclusive associations with cognitive performance. The experience in cognitive and neurobehavioral development epidemiologic analysis and wide-scale modelling at the host institution, with different modelling approaches and existing models available for UK and London at the partner´s institutions, and the experience of exposure assessment methods of the fellow dovetail nicely to accomplish the goal of the COGNAC project. This is to explore the associations between air pollution and noise with cognitive performance and the presence of autistic traits in children using a large children cohort. The innovative aspects of this proposal are combining multi-pollutant and noise exposure, using very detailed maps of these environmental stressors and assessing effects at critical windows of exposure. The scientific impact of this fellowship results from the identification of the effect of air pollution and noise in cognitive development and the presence of autistic traits in children. The skills acquired in this fellowship will be decisive fo establishing me in one of the leaders in environmental health applied to neurocognition.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PRIVADA INSTITUTO DE SALUD GLOBAL BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
C ROSSELLO 132 PLANTA 05
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0