Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantitative brain network biomarkers for patient-specific diagnostics in idiopathic generalized epilepsy

Obiettivo

Epilepsies are common and highly disabling diseases characterised by recurrent seizures. They constitute a relevant health problem: ~2 million adults suffer from active epilepsy in Europe, leading to significant direct and indirect costs (estimated to be ~14 billion euro (2010)). The scientific objective of this fellowship, to be carried out at the Division of Neuroscience at King's College London and the Centre of Predictive Modelling in Health Care of the University of Exeter, is to develop a novel type of diagnostic biomarker for idiopathic generalised epilepsies (IGE), an important group of syndromes that affects 25-30% of patients, particularly young adults. This will be achieved by conducting a cross-sectional case-control study that will use advanced quantitative neuroimaging techniques to measure alterations of brain network connections in IGE patients and healthy controls, and machine-learning algorithms to (1) classify patients with different seizure types according to these alterations, (2) predict their seizure risk, as assessed with long-term electroencephalography (EEG), and (3) model the effect of network disruption on brain dynamics, using computational modelling. The educational objective is to equip the fellow with the skills needed to become an independent clinical scientist in epileptology. This will be achieved through a comprehensive clinical and scientific teaching programme that will include: (1) part-time participation in clinical rounds and clinical long-term EEG monitoring of complex epilepsy, (2) training in the neuroanatomy and quantitative measurement of white matter connections of the human brain,(3) training in computational neuroscience, and (4) courses in scientific writing and project management. This programme is expected to broaden and diversify the fellow's skills, strengthen the ties between the cooperating research centers and yield novel insights that might help improve clinical management of a highly relevant disease group.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0