Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tuning Emergent Phases in 2D Materials

Obiettivo

The goal of EMERGE is to create new types of two-dimensional materials of the highest quality, and exploit new types of quantum phenomena that emerge in the lower dimensional limit. By combining ultra-high purity fabrication of 2D materials with a high level of control, with high precision spectroscopy, we aim at being able to tailor the phase of these materials with atomic precision. Since the discovery of graphene, there has been an ongoing search for new Dirac materials which exhibit exotic electronic behavior in the two-dimensional limit, in which the spin and electronic degrees of freedom can be manipulated. Toward this end, the family of transition metal dichalcogenides (TMDCs) is extremely promising, as this family of materials exhibits semiconducting behavior, novel spin transport, charge ordering, and superconductivity, when simply selecting the transition metal ion and the interface. However, the role of the environment and how this determines the quantum phases of these materials is still not well understood, and moreover there are still many of these materials which have not been realized. The objective here will be to fabricate and tune TMDCs at the 2D limit, to realize new types of TMDCs, in order to realize exotic phases of matter to unravel the role of the environment and material in creating and discovering new types of quantum phases of matter in these materials. Our goals will be accomplished by combining CVD fabrication of TMDC single layers in ultra-high vacuum, with in-situ characterization of these films with cutting edge spin-polarized scanning tunneling microscopy at ultra-low temperature and high magnetic fields, and angular resolved photoemission in order to fully understand the electronic properties of our materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0