Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INnovation through bIg daTa and socIal enTreprEneurship

Obiettivo

The power of big data and their applications is evident through the enormous attention they have received over the past few years, with the majority of the research focusing on solving technical and business problems. However, the challenge remains on how to harness the potential of big data in order to come up with innovative solutions on various societal problems. Big data has the potential to change the way entrepreneurs, as well as the other stakeholders of a social ecosystem, take decisions, and develop new paths to create social innovation (SI) by taking informed/data-driven decisions. Nonetheless, there is limited understanding on how social ecosystems need to change to embrace the advancement that big data entails. The purpose of INITIATE is to institutionalize INnovation through bIg daTa and socIal enTreprEneurship, and to examine how to successfully exploit big data towards achieving social good and sustainable change. INITIATE will build on the current state of the art, and go beyond it by merging and extending the findings with insights from the different stakeholders involved in the SI process (entrepreneurs, policy makers, social innovators). The project will be based on a rigorous research process consisting of systematic literature review and empirical investigations and it will develop and test a framework of best practices. Interested stakeholders will use the framework as a roadmap to successfully exploit big data for SI. INITIATE will offer practical and theoretical implications through the development of prototype applications which will clearly showcase the impact of big data on addressing societal challenges. Through INITIATE both the researcher and the host institution will benefit by the transfer of knowledge, and the researcher will develop his skills further and acquire new ones. The host will benefit by the researchers’ developed knowledge, especially since this is consistent with the department’s goals and strategic focus areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 196 400,40
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 196 400,40
Il mio fascicolo 0 0