Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Phenotypic characterization of Liver-derived exosomes populations associated with liver metastasis in pancreatic cancers

Obiettivo

Tumors are not isolated entities, but complex systemic networks involving cell-cell communication between transformed and non-transformed cells. The milieu created by tumor-associated cells may either support or halt tumor progression. Non-tumor cells also play a role at distant sites, preparing future metastatic sites to support engraftment and survival of metastatic cells. In addition to cell-cell contact, cells communicate through secreted factors via a highly complex system involving characteristics such as ligand concentration, receptor expression and integration of diverse signaling pathways. Of these, extracellular vesicles such as exosomes are emerging as novel cell-cell communication players in physiological and pathological scenarios. We recently described that exosomes produced by highly metastatic pancreatic cancers (PC) induce Liver Pre-Metastatic Niches (LPMN) supportive of hepatic metastasis. Although we defined how LPMN are induced by PC-derived exosomes, the specific mechanism of how the LPMN support the formation and progression of liver metastatic lesions is still unknown. In addition, while we have been showing that pre-metastatic niches support metastatic spreading, we still do not have appropriate means to detect the formation of these niches by non-invasive methods in clinical settings. Thus we propose to: 1)Characterize the composition of liver-derived exosomes populations in physiologic and LPMN-associated settings by applying state-of-the-art flow cytometry tailored to nanoparticles analysys at a single-exosome level; 2)Test whether liver-derived exosomes interact with metastatic PC cells and play a role in supporting the progression of PC metastatic lesions in the liver. This project has the potential to offer not only a non-invasive alternative to detect and characterize tumor-associated microenvironments, such as LPMN, but also opportunities for novel therapeutic approaches to target pro-tumorigenic cell-cell communication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACAO D. ANNA DE SOMMER CHAMPALIMAUD E DR. CARLOS MONTEZ CHAMPALIMAUD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 635,60
Indirizzo
AVENIDA BRASILIA, CENTRO DE INVESTIGACAO DA FUNDACAO CHAMPALIMAUD
1400-038 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 635,60
Il mio fascicolo 0 0