Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artificial engineered Phonons for application in Integrated Photonics

Obiettivo

Stimulated Brillouin (SBS) and Raman Scattering (SRS) effects have led to numerous applications in fiber optics (e.g. tunable laser and amplifiers). In integrated photonics, recent progress in opto-mechanics have shown that artificial analogue to the Raman effect, namely mechanical structure resonances, can be engineered and could results in new applications. That said, a few challenges must still be addressed before fiber applications of SRS can be transposed in a µm size optical chip. In particular the frequency of the mechanical resonances -aka artificial phonons- is still too low (<10Ghz) for most applications, and the light-phonon interaction is much weaker in waveguides compared to what is obtained in cavity opto-mechanics. Moreover current approaches relying on Radio-frequency measurements do not allow investigating high frequency (>10GHz) resonances.
The APIP project proposes to adapt slotted waveguides structures to support controlled high frequency mechanical resonances. Such structures were created to set the light in strong interaction with the surrounding medium –mostly for sensing applications-, and then large part of the optical mode is confined at the dielectric interface, where the mechanical resonances are precisely also localized. Therefore such slotted structures are the best suited for the investigation of artificial SRS in integrated optics as a large light-phonon interaction is expected.
Moreover, experimental investigation during the APIP project -and this is the second originality of the project- will rely on all-optical measurements techniques, like the one used in material science to characterize natural Raman effect. Therefore high frequency (10GHz-1THz) resonance will be investigated, without being limited by the small bandwidth of RF measurement techniques that are currently used.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CARDIFF UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
RESEARCH SERVICES C/O MAIN BUILDING
CF10 3AT CARDIFF
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0