Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Default meanings in compound interpretation

Obiettivo

Languages always change, and existing words are constantly combined into novel combinations such as ‘trout pout’ or ‘bucket list’. Surprisingly, little is known about the actual processes and resources humans use to understand these novel combinations. This project will investigate a central question in the field of linguistics, namely the extent to which people rely on inherent meanings of words in combination (lexical semantics), compared with the extent to which they infer meaning from context (pragmatics). The interdisciplinary nature of the project is strong. It will use a combination of psycholinguistic techniques, with big data from corpus linguistics to empirically test hypotheses derived from state-of-the-art accounts in theoretical linguistics. Firstly, a questionnaire study will establish the extent to which people vary in their interpretation of different noun-noun combinations, and what determines the degree of variation. The study will innovatively use a large semantically annotated dataset to generate representative experimental items. Secondly, advanced eye-tracking technology will be used to investigate how these combinations fare when presented in contexts that either support or do not support a dominant interpretation. Together, the results of the two studies will shed light on the balance of word meaning and context in the interpretation of new combinations and either confirm or refute the underlying assumptions of competing semantic theories. The results will be of benefit in applications such as the automatic processing and translation of human language, and the assessment of misleading language usage, e.g. in advertising. They will also benefit theoretical linguists and psycholinguists, by showing how insights from each area can fruitfully be applied to the other. For the researcher, the project offers an invaluable opportunity to train in cutting-edge empirical techniques and gain skills in public engagement and research communication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANGLIA RUSKIN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 97 727,40
Indirizzo
BISHOP HALL LANE
CM1 1SQ Chelmsford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Essex Heart of Essex
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 97 727,40
Il mio fascicolo 0 0