Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interfaces for Relational Listening: body, telematics, memory, migration

Obiettivo

In the European context of migration and diasporas, and at the intersection of sound art, music cognition, psychology and human-computer interaction, this project will develop INTIMAL: a novel physical-virtual “embodied system” for relational listening. Through the artistic practice of telematic sonic performance this system will interconnect people’s bodily motion and voice with their memories and dreams of distant locations.
The fellowship aims to equip the researcher with cutting-edge tools and transferable skills for creating sonic relations for both well-being and healing, tackling important societal challenges of migration.
The project will use a unique practice-based methodology, combining different types of listening: relational listening (in dialog with the surroundings), deep listening (sonic meditations, dream and body awareness), networked listening (through telematic performance), and body sonification (translating motion to sound). These will inform and be informed by the development of the modular software platform INTIMAL.
As a case study, nine Colombian migrant women in Europe will test INTIMAL in their listening experiences as a catalyst for healing and reconciliation within the context of Colombian post-conflict and peace building.
At the University of Oslo the researcher will gain artistic, conceptual and technological skills through: (a) the exploration of artistic, psychological, scientific and cultural implications of capturing the body while listening; (b) the development of spatiotemporal models that interrelate data sources using a graphical programming environment (Max with Jamoma) in a system; (c) the development of complex and meaningful relational processes for telematic sonic performance.
Throughout the two years the project will reach academic and non-academic audiences, opening career opportunities for the researcher’s unique profile for the design of interfaces for relational listening, within a variety of dislocation contexts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 208 400,40
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 208 400,40
Il mio fascicolo 0 0