Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vegetable proteins: a novel source of next generation functional hydrolysates

Obiettivo

Research is now focused on the potential contribution of plant-based proteins to help solve key issues pertaining to global food security. Protein hydrolysates have numerous properties which make them an attractive protein source in human nutrition and are utilized in many commercial food applications. Hydrolysed vegetable proteins (HVP) have demonstrated bioactive and techno-functional properties that can be further exploited for the development of functional-foods. The HVP market is dominated by soy varieties, and there is now a growing demand for alternative plant based sources. However, significant research advances are required in order to increase the direct use of plant protein for human food consumption, with a particular emphasis on extraction and processing technologies used to derive increased nutritional value and improved functional physical properties. From a commercial standpoint, vegetable proteins have taste attributes such as chalkiness and bitterness which present a major challenge in commercialization. This project will address the significant potential for application of superior tasting vegetable protein hydrolysates with improved food use properties for the functional foods market globally; this will be achieved by investigating the efficacy of a range of commercially available proteases in producing HVPs under controlled enzymatic conditions using a variety of vegetable substrates. Degree of hydrolysis, protein recovery, chemical composition and techno-functional properties of HVPs will be compared/contrasted before further optimization of characters, e.g. de-bittering, solubility, necessary for the their implementation in end use markets. Our primary goal is to engineer a clean tasting HVP with improved sensory and techno-functional capacity and an enzyme system suitable for its production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KERRY INGREDIENTS (IRELAND) LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 866,00
Indirizzo
PRINCES STREET
V92EH11 Tralee
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 866,00
Il mio fascicolo 0 0