Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The initial 244Pu abundance of the Solar System

Obiettivo

The proposed project is a crossroad of noble gas cosmochemistry, geochemical modelling and astrophysics. We will obtain a best estimate of the initial 244 Plutonium content of the Solar System at the time when the first condensed mineral assemblages formed in the hot solar nebula. We will apply this value to model the volatile depletion history of the silicate Earth and to produce the first self-consistent estimate on the timing of the last addition of matter produced in rapid neutron capture processes (r process) to the Solar System. 244 Pu is an r-process- only short lived radionuclide that goes through spontaneous fission to produce Xenon isotopes and in principle the 244 Pu-Xe system can be used as chronometer to date early volatile loss events in Solar System solids. We propose a comprehensive experimental approach to study noble gases in combination with Nd (similarly volatile to Pu) and U (more volatile than Pu) abundances on a complementary set of samples that is adequate to explain the possible variation in the initial Pu/U ratio in different meteorites and early condensed mineral assemblages and to evaluate the applicability of the chronometer. While the Experienced Researcher is an expert in noble gas geochemistry and has experience in geochemical modelling, she will gain the knowledge on cosmochemistry and stellar nucleosynthesis required to interpret and discuss the new results produced in this project. The individual fellowship will help her start her early career as a postdoc and provide a crucial mobility to build a network in Europe and do research with high impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUN-REN CSILLAGASZATI ES FOLDTUDOMANYI KUTATOKOZPONT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 239,20
Indirizzo
KONKOLY THEGE MIKLOS STREET 15-17
1121 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 239,20
Il mio fascicolo 0 0