Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing Smart 3D Scaffolds based on Conductive Polymers and Carbon Nanotubes for Cardiac Tissue Engineering

Obiettivo

Conductive polymers (CP) appear as promising stimulus-responsing electroactive biomaterial for profileration of cells. CP are versatile materials that can be synthesized in different shapes and morphologies, offering a wide range of application in biosensing, implants, drug delivery and tissue engineering. Carbon Nanotubes (CNTs) have become promising advanced materials and gained increasing importance for applications in nanomedicine, such as diagnosis, disease treatment, imaging, and tissue engineering. CNTs can interact with cells, cross the biological barriers, and modify their functions and biology. More recently, CNTs have become a new tool to specifically interact with the central nervous systems and support tissue repair after brain damage. Take into account of such findings, we hypothesize that CNTs exert functional effects on networks of cardiac myocytes and, in addition, the combination of those two materials will generate an outstanding scaffold for other electroactive cell growth, such as cardiac cells. In my current research, I have developed 3D scaffolds of CNT with a CP skeleton (polypyrrole or PEDOT) and aftewards, the goal of my research and thus the aim of the current proposal is to test such scaffolds for cardiac tissue regeneration. More specific aims are:
1) Adapt already developed smart “scaffold-matrix supports” for heart tissue engineering and test its viability, comprising CNT and conductive polymers.
2) In vitro and in vivo studies of healthy and genetically modified cardiomyocites (CM) of neonatal and adult rat hearts to determine the interactions between cells and the smart scaffolds and demonstrate that such devices promote heart cell growth and change their electrical properties.
3) Test other carbon nanomaterial scaffolds generated in the host group as supports for cardiac tissue engineering.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0