Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stable isotope signatures in dorsal fin spines as a non-invasive and non-lethal alternative to otoliths for reconstructing fish life and environmental history

Obiettivo

"The use of stable isotopes as powerful ""natural tags"" for reconstructing fishes’ environmental and life history, has been largely restricted to ear bones or otoliths. The extraction of otoliths requires sacrificing the fish, which is not allowed for endangered species, and greatly affects the appearance of a fish, which is non-practical for commercially valuable species as it can diminish their market value. The aim of the SIFINS project is to investigate tuna dorsal fin spines as a non-invasive and non-lethal alternative to otoliths for reconstructing environmental and life histories of individual fishes. Using SI signatures in fin spines of key highly migratory temperate and tropical tunas, SIFINS proposes a novel multispecies and interdisciplinary approach integrating the fields of chronology, chemistry and population dynamics research. SIFINS will provide (i) a more refined understanding of the movement and population-stock structure of tunas across their distribution range and (ii) a new and original perspective of stable isotope chemistry research in fishes, particularly relevant to support the management of endangered and commercially valuable species under the EU Biodiversity and Fisheries policies priorities. The results of the project will promote EU excellence in marine fish population dynamics, likely to be of increasing interest in the future due to climate and human-induced change to marine environments. The applicant’s research and professional skills complement the host infrastructure and research team expertise, and their capacity to manage fellowships/grants and train researchers for the successful outcome of all aspects of the project including training, dissemination of results, and outreach activities. SIFINS will contribute to the researcher’s professional career development putting the fellow in an optimal position to become a leading European scientist in this interdisciplinary research field after a maternity leave career break."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION AZTI - AZTI FUNDAZIOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
TXATXARRAMENDI UGARTEA Z/G
48395 Sukarrieta
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0